Uilm Ferrara: Alberto Finessi è stato eletto come nuovo Segretario

Si è svolto oggi, 18 marzo, il Consiglio territoriale della Uilm Ferrara alla presenza del Segretario generale Uilm, Rocco Palombella, e del Coordinatore Uil Ferrara, Massimo Zanirato.

Il Consiglio all’unanimità ha eletto come nuovo Segretario della Uilm Ferrara, Alberto Finessi, che succede a Daniele Valentini.

Rocco Palombella ha ricordato l’ottimo lavoro di Valentini in un periodo complicato, dopo la scomparsa di Paolo Da Lan e le forti difficoltà nel contesto industriale.

Allo stesso tempo ha ringraziato per la sua disponibilità Alberto Finessi per questa nuova sfida in un territorio importante per il settore metalmeccanico.

Il leader Uilm ha ricordato l’importante tessuto industriale ferrarese che soffre da tempo molte criticità per quanto riguarda la metalmeccanica, sia a livello industriale che per l’artigianato.

Negli ultimi anni a Ferrara si è registrato un calo del numero delle aziende per oltre il 14% e dell’occupazione di circa il 20%, arrivando a circa 9 mila metalmeccanici. Inoltre, Ferrara nel 2022 è stata la Provincia italiana con il maggior numero di ore di cassa integrazione utilizzata e quella con il reddito pro capite e un Pil più basso nella regione dell’Emilia-Romagna.

“Il territorio ferrarese, nonostante le gravi difficoltà che sta avendo da anni, resta fondamentale per il nostro settore – ha ricordato Palombella – per questo sono necessarie serie politiche industriali di riconversione e massicci investimenti per garantire la tenuta del settore in questo territorio, a partire dalla gestione degli effetti della transizione all’elettrico nel settore automotive. La soluzione della vertenza VM Motori è centrale per noi e per questo territorio e attendiamo chiarimenti sul futuro e sul nuovo investitore”.

“Dobbiamo rafforzare e migliorare il lavoro svolto in questo periodo da Daniele Valentini – conclude – dobbiamo continuare ad essere presenti in ogni vertenza del territorio, al fianco dei lavoratori per affrontare i cambiamenti epocali e trovare le migliori soluzioni. Dalle difficoltà di oggi bisogna cogliere ogni opportunità di sviluppo per rilanciare questo importante territorio”.

Ufficio stampa Uilm