Cari lavoratori, questo numero di Fabbrica società assume una grande rilevanza poiché si colloca in un periodo molto delicato e con prospettive incerte per il nostro Paese, non solo dal punto di vista industriale
Leggi tutto
Cari lavoratori, questo numero di Fabbrica società assume una grande rilevanza poiché si colloca in un periodo molto delicato e con prospettive incerte per il nostro Paese, non solo dal punto di vista industriale
Leggi tuttoSi è svolto il 9 settembre in videoconferenza la riunione dell’Esecutivo nazionale della Uil. All’ordine del giorno l’incontro tra Cgil Cisl Uil e Confindustria
Leggi tuttoRiprende la trattativa per il rinnovo del Contratto nazionale di lavoro dei metalmeccanici, come era stato stabilito nella riunione del […]
Leggi tuttoNessuna novità. Così si può descrivere in due parole l’incontro tra l’amministratore delegato di ArcelorMittal, Lucia Morselli, il direttore delle […]
Leggi tuttodi Guglielmo Gambardella La decisione assunta dal fondo Quantum Capital Partners di richiedere al Tribunale l’ammissione alla procedura di concordato […]
Leggi tuttoRichiamare l’attenzione delle istituzioni sulla situazione occupazionale di Sirti: è il motivo della manifestazione pacifica che si è tenuta il […]
Leggi tuttodi Bruno Cantonetti Eravamo arrivati a un passo dalla conclusione e siamo stati costretti a gestire una battaglia diversa da […]
Leggi tuttoSettecentocinquanta miliardi per la ripresa economica, industriale e sociale dell’Europa: è questo lo scopo dell’accordo del 21 luglio scorso tra […]
Leggi tuttoTimidi segnali positivi sul lavoro e sul settore industriale dopo i mesi terribili del lockdown con una forte incertezza sulla […]
Leggi tuttodi Andrea Farinazzo La sorveglianza straordinaria obbligatoria si applica ai “lavoratori maggiormente esposti al rischio di contagio in ragione dell’età […]
Leggi tutto