Uilm Cesena: crescono rappresentanza e rappresentatività

di Fabrizio Ronconi

Nel territorio di Cesena il settore metalmeccanico tiene l’urto della grave crisi industriale che il nostro Paese sta affrontando non accusando perdite occupazionali, anzi il lavoro cresce e aumenta la necessità di personale lavorativo. In questo periodo stiamo affrontando i rinnovi dei contratti integrativi nelle aziende più grandi del nostro territorio, ovvero Technogym e Soilmec e abbiamo presentato due piattaforme con richieste di aumenti salariali nonostante il periodo difficile.

SUCCESSO ALLE ELEZIONI
La Uilm a Cesena è in costante crescita sia dal punto di vista della rappresentanza, ricordiamo il successo avuto in Netpack con L’elezione del nostro Rsu-Rls e in Nav-System, altra azienda dove è stato eletto un Rsu per la Uilm. Inoltre, la crescita costante dal punto di vista della rappresentatività mette in evidenza quanto i lavoratori credano in noi. Tutto questo accade in un quadro molto difficile con una politica inesistente, lontana dalle esigenze reali del nostro Paese: non è certo con dei bonus che si possono accontentare le necessità delle lavoratrici, dei lavoratori e dei pensionati italiani. Ci vuole una politica del lavoro adatta e adeguata con riforme strutturali che consentano all’indotto industriale di ripartire a pieno regime.

AUMENTO DEI PREZZI 
Purtroppo gli aumenti che ci sono stati sulle materie prime hanno creato ulteriori e non poche difficoltà alle aziende, creando lunghi ritardi nel nostro territorio; questo di conseguenza ha portato alla necessità da parte di alcune aziende di richiedere la cassa Integrazione nonostante carichi di lavoro importanti.
Anche da noi il caro bollette ha lasciato il segno triplicando le spese per tutti, dai lavoratori alle aziende, e questo porta la necessità che vengano incrementati i salari dei lavoratori, che vengano incrementate e adeguate le pensioni alle speculazioni sui prezzi di beni di consumo e di beni energetici.

RINNOVARE I CONTRATTI 
Bisogna assolutamente andare avanti e rinnovare tutti i contratti integrativi e, dove non ci sono, bisogna costruirli. Per questo stiamo lavorando in collaborazione con tutti i nostri delegati. Vogliamo eliminare il precariato per avere più stabilizzazioni sul lavoro, ma purtroppo i dati dicono che sono tanti, troppi i contratti a termine.
In conclusione, la Uilm di Cesena è in buona salute e i risultati ottenuti lo dimostrano, per questo ringrazio il lavoro che i nostri delegati e le nostre delegate svolgono costantemente tutti i giorni sui luoghi di lavoro, garantendo sempre presenza informazione e vicinanza a tutte le lavoratrici e a tutti i lavoratori.
Il nostro lavoro continuerà sempre al fianco dei nostri delegati, degli iscritti e di tutti i lavoratori, li seguiremo passo passo in un mondo del lavoro che è innegabilmente in continuo mutamento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *