Una panchina contro la violenza sulle donne

di Sergio Busca

In occasione della festività di San Gaudenzio, patrono di Novara che si festeggia il giorno 22 gennaio, siamo riusciti a inaugurare una panchina simbolo della lotta alla violenza sulle donne. Si tratta di un’iniziativa che come Uilm-Uil avevamo in mente da diverso tempo, abbiamo solo colto l’occasione di inaugurarla in un momento diverso da quello canonico legato al 25 novembre in modo tale da sensibilizzare l’opinione pubblica tutti i giorni e non solo una volta l’anno.

LA PRESENZA FEMMINILE
Siamo il sindacato dei metalmeccanici e dei cittadini, la presenza femminile nel nostro settore è molto più bassa rispetto ad altri contesti perciò ci tenevamo a fare sapere che la nostra sensibilità in merito alla questione è continua, e fondamentale. Abbiamo voluto fare una fotografia con gli addetti di Assa Novara, azienda che si occupa dell’igiene ambientale per il Comune, perché in tutte le occasioni si parla sempre e solo di chi pianifica i lavori e pochissimo di chi li esegue manualmente: noi fondamentalmente ci occupiamo di lavoratrici e lavoratori perciò ci sembrava un bel segnale mostrare i volti di chi fisicamente ha lavorato al progetto.

INIZIATIVA SENTITA
È stata una iniziativa seguitissima; tutti i giorni molte persone fanno foto a questa opera dipinta da un ex lavoratore metalmeccanico, Gabriele Targa, conosciuto durante una vertenza molto articolata di anni fa ove, con una occupazione della fabbrica in Novara, salvammo 70 posti di lavoro.
Questa un pochino la storia della panchina che ho voluto fare come Uilm Novara, ci tenevo lasciare un simbolo legato al nostro sindacato… è una soddisfazione impagabile averla portata a termine.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *