Visita alla Gd di Bologna: modello di azienda ben integrata nel territorio

Ricerca, sviluppo, innovazione ma anche forte attenzione al sociale e ai dipendenti. Così si presenta la Gd di Bologna, azienda metalmeccanica che leader mondiale in un settore, quello del packaging, che in Emilia-Romagna è costituito da 230 aziende con quasi 18mila dipendenti, che generano un fatturato annuo superiore ai 5 miliardi di euro, oltre la metà degli 8 miliardi totali in Italia. Il 3 novembre scorso il Segretario generale Uil, Pierpaolo Bombardieri, Il Segretario generale della Uil Emilia Romagna, Giuliano Zignani, e il Segretario generale Uilm, Rocco Palombella hanno avuto il piacere e l’onore di visitare questa azienda e di svolgere la prima delle Assemblee informative ai lavoratori sulla Manovra economica, così come deciso da Cgil Cisl e Uil, in contemporanea all’inizio dell’iter parlamentare della legge di bilancio.

COSTRUIRE INSIEME IL FUTURO
“Sono piacevolmente colpito – ha detto Palombella ai lavoratori – di trovare una realtà che finalmente riconosca l’importanza del welfare aziendale, con il suo asilo interno aperto anche alla comunità, piani sanitari avanzati, un museo con mostre periodiche aperte al pubblico per creare uno stretto rapporto essenziale con il territorio bolognese”. “Inoltre – ha aggiunto il leader dei metalmeccanici della Uil – questo denota come sia importante continuare nella direzione di relazioni industriali costruttive per affrontare le sfide future, salvaguardando i livelli occupazionali e produttivi in vista di una fase di transizione ormai acclarata”.
La transizione metterà alla prova anche questo settore, ma secondo Palombella “abbiamo tutti i mezzi e gli strumenti per vincere la sfida nell’interesse dei lavoratori garantendo lavoro certo e dignitoso”.

IN PIAZZA CON LA UIL
Dopo la visita, il Segretario generale della Uilm ha partecipato al tour della Uil che ha fatto tappa a Bologna, in Piazza 8 Agosto, nei giorni 2 e 3 novembre. Una due giorni di dibattiti e incontro coi Cittadini, una due giorni dove la Uil ha dimostrato di stare tra la gente e con la gente. Tanti gli studenti che con grande interesse hanno seguito il discorso di Bombardieri, molti hanno partecipato attivamente con domande sul mondo del lavoro di domani. La Uil ha presentato in anteprima il videogioco sulla sicurezza, un tema che ancora una volta resta al centro delle iniziative della nostra Organizzazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *