Continua la crescita della Uilm alle elezioni rsu rsa e rls in tutta Italia

STELLANTIS (MELFI)
La vittoria dei metalmeccanici della Uil alle elezioni delle rsa nello stabilimento di Melfi, il più grande di Stellantis in Italia, con 2.207 voti e 20 delegati è l’ultima in ordine temporale e certamente molto importante.
Si è registrata una altissima affluenza, pari al 92% degli oltre 7mila lavoratori del sito lucano. Seguono Fismic con 1.815 e 17 delegati, Fim con 1.417 voti e 13 delegati, Uglm con 489 voti e 4 delegati e Aqcfr 285 voti e tre delegati.
Tutta la segreteria nazionale si è congratulata con il segretario della Uilm Basilicata Marco Lomio e con la squadra che ha raggiunto questo grande risultato.
“È una vittoria frutto del lavoro quotidiano che arriva subito dopo il fondamentale accordo con Stellantis che disegna il futuro della fabbrica e per cui come Uilm ci siamo battuti con grandissima determinazione”, ha detto Rocco Palombella. “La fiducia ottenuta dai lavoratori ci dà la forza necessaria per svolgere al meglio il nostro compito di tutela dei lavoratori nella delicata fase di trasformazione che ci aspetta” ha concluso.

SELI-KAB (PALERMO)
I metalmeccanici della Uilm hanno ottenuto un importante risultato nelle elezioni rsu nel sito di Carini (Palermo) della Seli-Kab, aumentando i consensi rispetto alle precedenti elezioni. Grazie a circa il 25% dei voti totali, la Uilm ha conquistato 1 rsu su 3, che è risultato il più votato tra i lavoratori.
La Seli-Kab è un’azienda fornitrice leader nella produzione di sistemi e apparecchiature elettroniche con clienti internazionali del settore dell’automotive.

TRANCERIE EMILIANE (PARMA)
La Uilm cresce, aumentando il consenso rispetto alle precedenti elezioni, anche alle Trancerie Emiliane di Parma. Grazie a oltre il 45% dei voti totali, i metalmeccanici della Uil hanno conquistato 3 rsu su 6 disponibili, tra cui il delegato più votato.
Le Trancerie Emiliane sono una storica azienda del territorio che produce componenti per motori elettrici, statori e rotori, con 5 stabilimenti e oltre 300 dipendenti.

G&W ELECTRIC (FOGGIA)
La Uilm di Foggia entra in G&W Electric (ex Tozzi) aggiudicandosi 1 rsu su 3 e 1 rls con il 46% dei consensi nella scorsa tornata elettorale tenutasi il 20 luglio.
La Uilm è risultata, dunque, la lista più suffragata in assoluto e si conferma ancora una volta prima Organizzazione sindacale sul territorio.
G&W Electric opera nel settore delle apparecchiature elettriche a media e bassa tensione ed è fornitore globale di apparecchiature per alimentazione elettrica dal 1905. Per oltre 50 anni, Tozzi ha progettato, realizzato, prodotto e venduto soluzioni affidabili, sicure e di qualità per la distribuzione di energia elettrica in media e bassa tensione grazie a procedure operative sostenibili e standardizzate.

ELETTRONICA SPA (ROMA)
La Uilm si conferma prima organizzazione, aumentando il proprio consenso rispetto alle precedenti elezioni, anche nel sito di Roma di Elettronica SpA di Roma.
Grazie a oltre il 46% dei voti totali, i metalmeccanici della Uil conquistano 4 rsu su 9 disponibili, tra cui il delegato più votato dai lavoratori.
Si tratta di un importante stabilimento del settore metalmeccanico nel territorio romano che occupa 567 dipendenti e di un’azienda leader a livello europeo nella produzione e progettazione di apparati per la difesa elettronica.

DALMINE LS (POTENZA)
La Uilm vince le elezioni per il rinnovo di rsu ed rls alla Dalmine LS di Potenza, in Basilicata. Con il 71% di preferenze i metalmeccanici della Uil eleggono due delegati. Segue la Fiom.
È un rinnovo che conferma la supremazia della Uilm, affermatasi per la prima volta in questa realtà nella scorsa tornata elettorale.
Con una capacità produttiva di 20mila tonnellate annue e un’estensione complessiva di 67mila mq, il polo produttivo di Potenza è tra i più grandi e avanzati nel settore del magazzinaggio industriale italiano. La qualità dei prodotti finiti e l’elevata automazione nei processi produttivi hanno garantito la competitività del sito sul territorio nazionale ed europeo e hanno reso la Dalmine un punto di riferimento per le soluzioni logistiche innovative.

HITACHI RAIL STS (POTENZA)
Con 66 voti su 114 la Uilm ottiene il 59% delle preferenze alle elezioni per il rinnovo delle rsu/rls in Hitachi Rail Sts a Tito (PZ) ottenendo due rsu. Seguono Fiom (43 voti) e Fim (2 voti). Le elezioni si sono tenute il 15 e 16 luglio. Rispetto alle ultime elezioni, svoltesi nel 2017, la Uilm ha accresciuto il consenso di 12 preferenze confermando i due delegati.
Si tratta di uno stabilimento storico e di prestigio del settore ferroviario nell’area industriale di Tito Scalo con circa 130 dipendenti. L’elezione ha visto in primis una grande partecipazione dei lavoratori, i quali hanno potuto espletare il proprio voto sia in presenza che attraverso il voto online grazie all’utilizzo di una piattaforma certificata.
Da oltre 20 anni i lavoratori, Ansaldo prima e oggi Hitachi Rail Sts, hanno riconosciuto nella Uilm il proprio faro sindacale assegnando alla nostra organizzazione e soprattutto ai nostri candidati un altro storico risultato.

LEONARDO – DIVISIONE ELETTRONICA (NAPOLI)
Dal 5 al 7 luglio si sono svolte le elezioni per il rinnovo rsu nel sito di Giugliano (Napoli) della Divisione Elettronica di Leonardo Spa, leader nazionale e uno dei maggior player internazionali nel settore dell’aerospazio, difesa e sicurezza.
La Uilm ha raddoppiato il proprio consenso rispetto alle precedenti elezioni, passando da 57 voti a 91, eleggendo 2 rsu su 6 totali.

Tutta la Uilm nazionale e in particolare il Segretario generale si congratulano con le squadre delle diverse Uilm territoriali per questi risultati che dimostrano come sempre più lavoratori ripongono la loro fiducia nella nostra organizzazione. Avanti così!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *