Cogne Acciai Speciali e la crisi dei dazi di Trump

di Gabriele Noto

La Cogne Acciai Speciali è molto importante per la Valle d’Aosta, si tratta infatti della più grande azienda manifatturiera: conta oltre 1.200 dipendenti con un indotto che coinvolge circa altre 450 dipendenti. Parliamo dunque di una realtà molto grossa, se contiamo tutta la Valle d’Aosta che ha 3mila dipendenti metalmeccanici che portano sviluppo e ricchezza a tutta la Regione.

Purtroppo, la notizia dei dazi di Trump è arrivata come una spada di Damocle sull’azienda.
Sebbene già a febbraio ci fosse stata l’apertura della cassa integrazione, al momento soltanto per pochi giorni al mese, il futuro non lascia presagire nulla di positivo. Il mercato non è infatti dei migliori, l’America assorbe il 10% delle vendite e dunque c’è stata una riduzione degli ordini già per il mese in corso.

La soluzione per adesso è stata quella di lasciare a casa sette lavoratori con contratto a tempo determinato su 28 complessivi, con la promessa di riassumerli non appena il mercato si riprenderà.
In 14 sono stati rinnovati e altri sette sono stati assunti a tempo indeterminato.

L’accordo che abbiamo preso con l’azienda è quello di un aggiornamento ogni 15 giorni per fare il punto della situazione. La cassa integrazione incide sulla busta paga dei lavoratori, sebbene sia limitata. Per questo sarà importante monitorare la situazione giorno per giorno e non lasciare soli i lavoratori.

L’impatto dei dazi non riguarda solo la Cogne. Abbiamo infatti incontrato l’assessore regionale allo Sviluppo economico Luigi Bertschy, per parlare delle difficoltà delle altre aziende valdostane. E abbiamo già chiesto un incontro urgente con il presidente della Regione, Renzo Testolin. È emersa la volontà di avviare un osservatorio sulle nuove barriere commerciali, un tavolo per monitorare l’impatto dei dazi sulle imprese industriali valdostane e per reagire a eventuali perdite di posti di lavoro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *