Tutte le vittorie della Uilm delle ultime settimane alle elezioni per il rinnovo delle Rsu

I metalmeccanici della Uil hanno ottenuto un risultato eccezionale nelle elezioni Rsu alla Hydro Building Systems di Atessa (Chieti), azienda che fa parte di una multinazionale norvegese che si occupa di estrusione e commercializzazione di sistemi in alluminio di alta qualità nel campo dell’edilizia. La Uilm, grazie al 48% dei voti totali, ha conquistato 3 Rsu su 5 eleggibili. Per le tute blu della Uilm sono risultati eletti Domenico Serafini, Mario Teti e Massimo Macario.

Nell’azienda sarda GSM il candidato della Uilm, Alessio Mannu, è il più votato. Le tute blu della Uilm conquistano questo seggio per la prima volta in questa azienda espugnando la Fiom da un primato che andava avanti da molti anni. Quello che emerge, infatti, è che i lavoratori che hanno deciso di andare a votare abbiano apprezzato il lavoro della Uilm riconoscendone la grande affidabilità e l’impegno che la contraddistinguono.

Per la prima volta si sono tenute le elezioni Rsu alla Geomecc Services di Larderello (Pisa), importante impresa altamente specializzata nella costruzione di strutture metalliche, carpenteria e manutenzione, che opera nella geotermia e all’interno della centrale Enel di Larderello.
La Uilm, grazie a oltre il 42% dei voti totali, ha eletto un proprio rappresentante, conquistando 1 delegato su tre disponibili. Per le tute blu della Uilm è risultato eletto Nunzio Di Bartolo.

Per la prima volta la Uilm si presenta e conquista due delegati su tre disponibili, ottenendo oltre il 52% dei voti totali, alle elezioni per il rinnovo delle Rsu nell’azienda Ettore 1910 Srl a Taranto.
Si tratta di un’azienda che svolge attività di riparazione e manutenzione di forni, fornaci e bruciatori e opera presso lo stabilimento Acciaierie d’Italia.

Per la prima volta in assoluto la Uilm Frosinone alle elezioni rinnovo Rsu/Rls in Aerostrutture Spa Castelliri elegge 1 delegato su 3 con il candidato più votato Ivano Magnanimi.
L’azienda vanta oltre 20 anni di storia nel settore aereonautico per la realizzazione di componenti in titanio, acciaio ed alluminio e la Uilm di Frosinone continua a crescere e a rappresentare i lavoratori.

La Uilm vince le elezioni alla Philips di Sesto San Giovanni (MI). Con 67 voti su 147 validi, i metalmeccanici della Uil conquistano un Rsu. La delegata più votata è della Uilm, Grazia Pignataro (43 voti). Lo scopo di Philips è migliorare la salute e il benessere delle persone attraverso innovazioni significative. In qualità di azienda tecnologica, crea innovazioni per le persone.

La Uilm vince le elezioni alla Lead Time Spa a Caldarola (MC). Con 35 voti su 48 i metalmeccanici della Uil conquistano due rsu e 1 rls. Fondata nel 1932 in un contesto di grandi tradizioni metallurgiche, nel novembre 1979 ha cambiato la propria struttura societaria e si è trasferita nella attuale sede di Caldarola. Oggi si trova su un’area di circa 60mila metri quadrati. Lo scopo principale dell’azienda è soddisfare qualsiasi richiesta del cliente attraverso i nostri processi e servizi. Qualità, puntualità, ambiente e sicurezza rappresentano il nostro obiettivo quotidiano.

Grande risultato dei metalmeccanici della Uil nelle elezioni Rsu nella sede di Roma della Indra Italia, importante azienda che ha tra le sue attività principali la information security e data protection. La Uilm, grazie a oltre il 57% dei voti totali, è risultata la prima organizzazione e ha conquistato 5 seggi su 9 disponibili.

Eccezionale risultato ottenuto dai metalmeccanici della Uilm nelle elezioni Rsu alla Pentair di Pisa, importante azienda leader nella progettazione e produzione di elettropompe idrauliche per uso residenziale, commerciale e agricolo. La Uilm, grazie a 215 voti su 225 validi, pari a oltre il 95%, ha stravinto le elezioni, confermandosi prima organizzazione. Per le tute blu sono stati eletti Francesco Ventoli, risultato il più votato, Matteo Centi e Matteo Bernardini.

Importante risultato ottenuto dalle tute blu della Uilm nelle elezioni Rsu alla Silatech, azienda dell’indotto Stellantis di Melfi dove si producono leve cambio. La Uilm aumenta il proprio consenso rispetto alle precedenti elezioni e si conferma prima organizzazione grazie al 42% dei voti totali, conquistando 1 Rsu su 3 disponibili. Per i metalmeccanici della Uil è stato eletto Gerardo Rubino, risultato il più votato dai lavoratori.

Importante risultato delle tute blu della Uilm nelle elezioni Rsu alla TE Connectivity di San Salvo (Chieti), importante azienda della componentistica automotive. I metalmeccanici della Uil, grazie a oltre il 47% dei voti validi, si sono confermati prima organizzazione, conquistando 2 delegati su 3 disponibili. Per la Uilm sono stati eletti Domenico Capuzzi e Gianni Lemme.

Alla Bosch Tecnologie diesel di Modugno (Ba) i metalmeccanici della Uil si riconfermano prima organizzazione vincendo le elezioni per il rinnovo delle Rsu. Su 1.558 voti validi, la Uilm ha ottenuto 575 voti validi pari al 37% conquistando un totale di 7 seggi su 18 disponibili: 6 operai e 1 impiegato. Seguono Ugl con 423 voti, Fiom con 284 voti e Fim con 276 voti. Il candidato più votato per la Uilm nel collegio degli operai è Osvaldo Miglio con 85 voti, risultano eletti anche Barile Raffaele (79 voti) Francesco Lorusso(68 voti) Ranieri Giovanni (67 voti) Ungaro Michele (41 voti) e Bisceglie Nicola (39 voti). Tra gli impiegati il più votato è Enzo Lopassio (93 voti).

Tutta la Segreteria nazionale e il Segretario generale, Rocco Palombella, si congratulano con le strutture territoriali per i risultati ottenuti e il grande lavoro svolto che ha riconfermato nuovamente la nostra Organizzazione a detenere il primato anche in queste importanti aziende. Ai neoeletti un buon lavoro nella strada già tracciata e all’insegna dei valori che da sempre ci contraddistinguono!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *