Elezioni Rsu: la Uilm registra altre vittorie in numerose aziende


Il 17 maggio scorso si è conclusa la tornata elettorale per il rinnovo della Rsu e Rls alla Siapra, azienda multinazionale che produce accumulatori per l’avviamento di autoveicoli e per uso industriale di Avezzano. I lavoratori che si sono recati alle urne per scegliere i propri rappresentanti sindacali sono stati 316 su 326 aventi diritto. Dei 311 voti validi espressi, alla Uilm Uil ne sono andati 208, pari al 66 per cento. La Uilm, così, ottiene 4 Rsu su 6 disponibili. La Fim Cisl ha ottenuto 52 voti, pari al 16 per cento (1 Rsu), e la Fiom Cgil 54 voti, pari al 17 per cento (1 Rsu).
Gli eletti della Uilm sono Alfredo Mascigrande, il più votato con 85 preferenze, Nazzareno Rossi, Luca Anselmi e Liberato Fosca. Per quanto riguarda i tre rappresentanti per la sicurezza (Rls) la Uilm è riuscita a farne eleggere due (uno la Fiom): si tratta di Mascigrande e Nazzareno Rossi.
I metalmeccanici della UIL hanno ottenuto un risultato storico per la storia sindacale in Siapra, grazie ad un grande lavoro di squadra, ma soprattutto al lavoro che quotidianamente viene svolto dalle Rsu e da tutti i membri del Direttivo Uilm.

L’11 maggio si è conclusa la tornata elettorale per il rinnovo della Rsu/Rls all’interno della Brose, importante azienda dell’indotto Stellantis di Melfi. E i lavoratori, attraverso il loro voto, hanno riconfermato la Uilm come Organizzazione di riferimento. Ancora una volta i metalmeccanici della Uil stravincono grazie allo straordinario lavoro del delegato storico, Mauro Caputo, che da solo prende il 50% dei consensi. Dei 90 voti espressi (su 99 aventi diritto al voto) alla Uilm va il 62% delle preferenze (56 voti) ottenendo 2 Rrs e 1 Rls, alla Fim il 28% (25 voti) e alla Fismic il 10% (9 voti).

Il 9 maggio, i metalmeccanici della Uil hanno ottenuto un risultato storico nelle elezioni Rsu nel sito di Venegono (Varese) della Divisione Velivoli di Leonardo Spa, leader nazionale e uno dei maggior player internazionali nel settore dell’aerospazio, difesa e sicurezza.
Le tute blu della Uil hanno aumentato il proprio consenso rispetto alle precedenti elezioni e, grazie al 43% dei voti totali, sono risultati prima organizzazione e hanno conquistato 9 delegati su 21 disponibili. Per la Uilm sono stati eletti Gianluca Manzo, Giorgio Zito e Salvatore Manduca, risultati i primi tre più votati dai lavoratori. Inoltre, sono stati eletti Marco Giorgio Rizzi, Cristian Savoca, Cristian Parise, Diego Ametti, Antonella Panza e Roberto Mucciarone.

Il 6 maggio, i metalmeccanici della Uil hanno ottenuto un grandissimo risultato nelle elezioni Rsu nel sito di Nerviano (Milano) della Divisione Elettronica di Leonardo spa, leader nazionale e uno dei maggior player internazionali nel settore dell’aerospazio, difesa e sicurezza. Le tute blu della Uil hanno raddoppiato la propria rappresentanza rispetto alle precedenti elezioni e, grazie al 37% dei voti, ha conquistato 4 delegati su 12 disponibili, tra cui il più votato dai lavoratori.

Lo stesso giorno, le tute blu della Uil hanno ottenuto un importante risultato nelle elezioni Rsu presso la Kano di Livorno, impresa di verniciatura in Appalto presso i cantieri Azimut Benetti , specializzati nella produzione di Yachts. Per la prima volta la Uilm entra con un proprio rappresentante, conquistando un delegato su tre disponibili.

Tutta la Segreteria nazionale e il Segretario generale Rocco Palombella si congratula con i delegati eletti, con i candidati, con gli attivisti e con gli iscritti su tutto il territorio nazionale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *