La Uilm continua a crescere nelle elezioni Rsu

Una Uilm che cresce da Nord a Sud, aumentando il consenso, entrando in aziende dove era assente oppure tornando a rappresentare i lavoratori. Questa è la fotografia che viene fuori dagli ultimi risultati delle elezioni Rsu e Rls in molte realtà industriali italiane nelle ultime settimane.

VITTORIE UILM
L’ultima elezione in ordine cronologico è del 6 maggio quando si sono svolte le elezioni per il rinnovo Rsu nel sito di Fornacette (Pisa) della Pieracci Meccanica, importante azienda locale che è specializzata in saldature di telai per scooter e nella produzione di componenti macchine agricole. I metalmeccanici della Uil aumentano il consenso rispetto alle scorse elezioni e grazie al 67,8% dei voti totali, conquistano 2 Rsu su 3 disponibili.Per la Uilm sono risultati eletti Lamnaouar Rachid, il più votato con 31 preferenze, e Ndiaye Birame con 5.

Il 22 aprile, invece, si è votato per il rinnovo Rsu ed Rls nel sito di Civate (Lecco) di Vmc SpA, azienda specializzata nella lavorazione di componentistica per la sicurezza nel settore dell’automotive. La Uilm è tornata a essere la prima organizzazione, grazie al 57% dei voti totali, conquistando 2 Rsu su 3 disponibili. Sono risultate elette Flavia Clementina e Gabriella Campanile. Anche per quanto riguarda l’elezione di Rls la Uilm è risultata la prima organizzazione, grazie al 60% dei voti totali, conquistando l’unico disponibile ed è risultata eletta Flavia Clementina.

Dal 14 al 16 aprile si sono svolte le elezioni per il rinnovo Rsu e Rls nel sito di Santa Palomba (Roma) di Abb, multinazionale leader nell’automazione, nell’energia e nell’elettronica. Per la prima volta la Uilm è risultata la prima organizzazione, grazie a 63 voti, pari al 38% del totale, conquistando 2 Rsu su 6 disponibili. Per i metalmeccanici della Uil sono risultati eletti Claudio Dell’Orefice, nel collegio operai grazie a 15 preferenze, e Igor Scirocchi, con 30 voti nel collegio operai. Anche per quanto riguarda l’elezione di Rls la Uilm è risultata la prima organizzazione. È risultato eletto Claudio Dell’Orefice, il più votato con 90 preferenze.

Il 13 aprile alla Novelis SpA di Bresso (Milano), azienda leader mondiale nel settore della laminazione e del riciclo di alluminio, dove la Uilm aumenta il consenso rispetto alle precedenti elezioni e, grazie a oltre il 40% dei voti totali, è risultata la prima organizzazione nel collegio operai e a pari merito con la Fim nel totale, conquistando 2 Rsu su 5 disponibili. Per i metalmeccanici della Uil sono risultati eletti Stefano Casiraghi, il più votato con 30 preferenze, e Vincenzo Mancuso con 7.

A Cisterna di Latina, nel sito della Slim Alluminium, importante azienda specializzata nella produzione di prodotti in alluminio laminato sottile, nelle elezioni che si sono svolte dal 6 all’8 aprile le tute blu della Uil hanno aumentato il consenso rispetto alle precedenti elezioni e si è confermata prima organizzazione grazie a oltre il 40% dei voti totali, conquistando 2 Rsu su 6 disponibili. Per la Uilm sono risultati eletti Antonio Borrelli e Andrea Farinazzo.

Per quanto riguarda gli Rls, la Uilm ha ottenuto il 38% dei voti complessivi, conquistando 1 seggio sui 3 disponibili, ed è risultato eletto Antonio Borrelli, con 40 preferenze.

Alla Bticino di Erba (Como), importante azienda nel settore delle apparecchiature elettriche in bassa tensione destinate agli spazi abitativi, di lavoro e di produzione, nelle elezioni la Uilm per la prima volta elegge suoi rappresentanti nelle elezioni dell’8 aprile. Grazie a 44 voti, le tute blu della Uil conquistano 2 Rsu su 6 disponibili e sono risultati eletti Lucilla Roscio, con 34 preferenze e Mirko Tegon con 10. Per quanto riguarda l’elezione di Rls, la Uilm conquista 1 seggio sui 3 disponibili, ed è risultata eletta Lucilla Roscio grazie a 38 preferenze.

Nello stesso giorno si sono svolte le elezioni per il rinnovo Rsu nel sito di Ariccia (Roma) di Daikin spa, azienda leader nella produzione di apparecchi di climatizzazione e depurazione dell’aria. Qui la Uilm si è confermata prima organizzazione, aumentando in termini di consenso. Grazie a 97 voti, le tute blu della Uil conquistano 3 Rsu su 6 disponibili. Per i metalmeccanici della Uil sono risultati eletti Massimo Agliocchi, il più votato con 63 preferenze, Tiziano Arena con 25 e Tiziano Pirazzi con 7.

Un importante risultato della Uilm anche al Centro Spaziale del Fucino di Telespazio, una joint venture tra Leonardo e Thales nel campo dei servizi satellitari, geoinformazione e sistemi di navigazione in rete, dove la Uilm torna a rappresentare i lavoratori in uno dei siti simbolicamente ed operativamente più rappresentativi. Nelle elezioni che si sono svolte a fine marzo i metalmeccanici della Uilm hanno conquistato 1 Rsu su 3 disponibili ed è risultato eletto Fabrizio Lancia grazie a 31 preferenze.

IMPEGNO E RESPONSABILITÀ
“Questi successi sono il frutto dell’impegno quotidiano dei nostri delegati e rappresentanti territoriali nei luoghi di lavoro, aumentato durante l’ultimo anno dopo lo scoppio della pandemia per salvaguardare la salute e la sicurezza dei lavoratori” dichiara Rocco Palombella, Segretario generale Uilm.
Questo consenso, sottolinea il leader Uilm, “ci rende consapevoli della giusta direzione che stiamo seguendo e ci carica di ulteriore responsabilità nei confronti dei lavoratori”. Il rinnovo del contratto nazionale, conclude Palombella, “ci ha visto protagonisti dall’elaborazione della piattaforma unitaria fino al risultato finale, il miglior contratto degli ultimi anni, un forte segnale di fiducia ai lavoratori e al Paese”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *