L’inarrestabile crescita della Uilm nelle elezioni per il rinnovo di Rsu/Rls

La Uilm continua a crescere nei consenti e vince alle elezioni per il rinnovo di Rsu ed Rls in diverse aziende. Dal 9 al 12 novembre si è votato presso il sito di Melfi della Lear, la più grande azienda dell’indotto Fca con oltre 400 dipendenti. Come accade dal 1998, la Uilm si è riconfermata prima organizzazione, grazie a 143 preferenze su 412 voti validi, pari al 35% del totale. I metalmeccanici della Uil hanno ottenuto due Rsu su sei disponibili. Per la Uilm sono risultati eletti Gennaro Berillo, grazie a 54 voti, e Stefano Romito, con 36 preferenze. Per quanto riguarda l’elezione del Rls ne abbiamo conquistato uno ed è risultato eletto sempre Gennaro Berillo.

Sulla stessa scia, il 13 novembre si sono svolte le elezioni presso lo stabilimento della SiderPotenza, importante azienda della Basilicata attiva nel settore siderurgico che conta circa 250 dipendenti. I metalmeccanici della Uil hanno ottenuto un risultato storico, affermandosi per la prima volta come prima organizzazione in questa realtà industriale.

Grazie a 90 voti su 208 totali, pari al 43%, la Uilm ha conquistato la metà delle Rsu disponibili, 2 su 4.
Per le tute blu della Uil sono risultati eletti come Rsu Antonio Faraone, grazie a 29 preferenze, e Graziano Possidente con 22. Per quanto riguarda l’elezione degli Rls, la Uilm ne ha conquistato uno ed è stato eletto Antonio Faraone.

Infine, la Uilm di Foggia ha conseguito un ottimo risultato alle elezioni Rls nella centrale a biomasse ex Tozzi di S. Agata di Puglia. Con il 51% delle preferenze i lavoratori hanno scelto i metalmeccanici della Uil eleggendo Valentino Danza, già Rsu di stabilimento, come Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza. Il prossimo anno, la Uilm sarà impegnata nelle elezioni per il rinnovo di Rsa/Rsu nelle due grandi realtà metalmeccaniche del territorio: CnhI e Leonardo e dovrà dimostrare di portare avanti gli impegni presi con gli elettori con trasparenza e lealtà, nell’interesse esclusivo dei lavoratori.

Tutta la Segreteria nazionale e il Segretario generale, Rocco Palombella, si sono complimentati con le  strutture territoriali, con i delegati eletti, gli attivisti e gli iscritti che hanno contribuito a questo risultato straordinario, augurando loro buon lavoro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *