Leonardo: nuova Divisione Electronics

di Giuseppe Danza

Il 13 dicembre scorso, il CdA di Leonardo ha comunicato ufficialmente la costituzione della nuova Divisione Electronics, la cui responsabilità sarà affidata a Norman Bone, a diretto riporto dell’ad Alessandro Profumo, con l’obiettivo di “ottimizzare l’organizzazione del comparto Elettronica per la Difesa e Sicurezza e affrontare adeguatamente le sfide tecnologiche e competitive che caratterizzano un business strategico per Leonardo ed in forte crescita”.

PIU’ PRESENZA SUI MERCATI
Stando a quanto si evince dal comunicato, in questa nuova Divisione confluirebbero la Divisione Elettronica per la Difesa Terrestre e Navale, la Divisione Sistemi Avionici e Spaziali e la Divisione Sistemi di Difesa. “Questo permetterà inoltre – prosegue il comunicato – il raggiungimento di un’adeguata massa critica e il rafforzamento della presenza sui mercati di riferimento. Tale evoluzione consentirà di allineare il modello organizzativo a quello dei principali player del mercato, assicurandone uno sviluppo prospettico ancora più integrato”.

DECISIONE POSITIVA
Non si fa attendere la risposta di Rocco Palombella, Segretario generale della Uilm: “Considero positiva la decisione del CdA di Leonardo relativa al nuovo assetto organizzativo con la costituzione della nuova Divisione Electronics, affidata a Norman Bone, e la designazione del responsabile della Divisione Cyber Security”. Nello stesso comunicato, infatti, Leonardo ufficializzata l’assegnazione della responsabilità della Divisione Cyber Security a Barbara Poggiali. “Avevamo più volte sottolineato le criticità generate dal precedente assetto – prosegue Palombella – che, con le varie Divisioni, da un lato rallentava lo sviluppo di sinergie industriali e tecnologiche e dall’altro alimentava la separazione tra i lavoratori degli stessi siti penalizzando inoltre le competenze duali presenti”.

CRESCITA SOSTENIBILE
Il riassetto aziendale, dunque, prosegue nel segno di una crescita sostenibile grazie al varo di una forte struttura commerciale che sta portando a risultati positivi. Stando alle parole di Palombella, Leonardo dovrebbe ora affrontare la razionalizzazione organizzativa in un comparto fondamentale per l’azienda e per il Paese, come quello della Elettronica per la Difesa e Sicurezza, e anche per il comparto Aeronautico si dovrebbe procedere nella stessa direzione ricomponendo un settore che ha prodotto tanto per Finmeccanica e che, opportunamente rilanciato, potrebbe dare ancora molto in termini di prodotti e risultati per Leonardo.
“Naturalmente – conclude Palombella – la bontà dell’operazione dovrà passare attraverso una forte declinazione organizzativa. Restiamo quindi in attesa di poterci confrontare circa le ricadute sui lavoratori, per comprenderne meglio le opportunità”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *