Ex-Eutelia; Rocchetti (Uilm): “Il governo indichi una data per affrontare a palazzo Chigi la vertenza”.

Dichiarazione di Adolfo Rocchetti, capodelegazione Uilm alla manifestazione in corso a Roma centinaia di lavoratori dell’azienda informatica si stanno raggruppando in piazza Esquilino.
“Nei momenti di crisi economica bisogna salvaguardare i lavoratori da chi tenta speculazioni finanziarie delle aziende in difficoltà. E’ proprio il caso di Agile del gruppo Omega, ex Eutelia, dove circa 1.200 addetti rischiano il posto: sono senza stipendio e soggetti a vessazioni da parte degli ex proprietari. Una vergogna a cui con questa manifestazione intendiamo mettere un punto fermo”.
Lo ha detto Adolfo Rocchetti, che guida la delegazione della Uilm nazionale, giungendo in piazza Esquilino dove partirà il corteo con centinaia di lavoratori dell’ex Eutelia, diretto a piazza Madonna di Loreto, nelle adiacenze di piazza Venezia.
Nel gruppo Omega sono concentrate varie aziende attive nel settore della Information and communication tecnology. Tra queste Agile, che ha recentemente acquisito Eutelia, e Phonemedia.
“Con lo sciopero di oggi – ha continuato Rocchetti – vogliamo segnalare al governo che non può far finta di non vedere e deve, quindi, convocarci a Palazzo Chigi. Proprio in quella sede, da più di un mese tutte le organizzazioni sindacali che hanno aderito allo sciopero, sia dei metalmeccanici che della telecomunicazione, hanno chiesto un tavolo per affrontate i nodi di questa vertenza. I lavoratori devono tornare a casa dopo la mobilitazione odierna conoscendo una data in cui le parti si incontreranno per trovare soluzioni a questa incresciosa vicenda”.

Ufficio Stampa Uilm

Roma, 17 novembre 2009