Alenia Aeronautica: Comunicato UILM sull’ Assetto societario ALENIA AERONAUTICA

Il 3 novembre, a Roma, si sono incontrate le Segreterie nazionali di Fim-Fiom-Uilm ed i responsabili delle relazioni sindacali di Aeronavale ed Alenia Aeronautica sulle problematiche industriali e di assetto societario di OAN ed Alenia Composite (TA).

L’Azienda ha comunicato ufficialmente che il Consiglio di Amministrazione di Alenia Aeronautica ha deliberato il processo di acquisizione ed incorporazione nella stessa di Alenia Composite di Grottaglie nonchè di OAN. Quest’ultima, attualmente comprende i siti di Brindisi e Tessera (VE). Come prevedono le normative, nei prossimi giorni verrà avviata la procedura di legge (ex art. 47). La fusione avrà come decorrenza il 1° gennaio 2010.

Per quanto riguarda il carico di lavoro, le criticità maggiori riguardano il sito di OAN Venezia, dove la perdita consiste in 2 DC10 aggravando così la situazione, tanto che nei prossimi mesi, secondo l’Azienda, sarà necessario ricorrere a periodi di Cassa Integrazione Ordinaria oltre all’utilizzo della mobilità corta volontaria non utilizzata a Capodichino.

La stessa prevede che, a partire da gennaio 2010, saranno previsti scarichi di lavoro per 80 persone destinate a crescere gradualmente fino a giugno, riguardando circa 300 lavoratori.

L’Azienda inoltre ha confermato il programma industriale AGUSTA NH90 e l’attività del super-jet; per quanto riguarda la trasformazione, nella previsione, al momento tale attività interesserà solo il programma AWACS.

Nei prossimi giorni sarà calendarizzato l’incontro di Coordinamento per avere un quadro complessivo di tutta Alenia Aeronautica e per approfondire le missioni produttive di tutti i siti del Gruppo.

La Segreteria nazionale Uilm

Roma, 3 novembre 2009