Contratto; prossimo incontro giovedì 17 settembre alle ore 14.00 nella sede di Confindustria

All’Odg del confronto i seguenti punti : Ente bilaterale; Fondo a sostegno dei lavoratori nei momenti di crisi; Linee guide per lo svolgimento della contrattazione di secondo livello

Oggi , nella sede romana della Confindustria (in via dell’Astronomia)s’è svolto un nuovo incontro tra sindacati metalmeccanici e Federmeccanica con all’ordine del giorno l’esame della piattaforma contrattuale presentata da Fim e Uilm. Nel corso della riunione il direttore generale dell’associazione datoriale Roberto Santarelli ha dichiarato ufficialmente che la piattaforma presentata dalla Fiom non è negoziabile e subito dopo è stata discussa punto per punto la piattaforma rivendicativa presentata dai metalmeccanici della Cisl e della Uil. La Fiom, a quel punto ha presentato un breve documento sulla crisi chiedendo di ricevere dal’associazione degli imprenditori metalmeccanici una precisa risposta al riguardo, ma proprio il dirigente generale di Federmeccanica ha definito quel testo, nel tardo pomeriggio, alle principali agenzie di stampa come “Un foglietto bianco con quattro slogan”. Le parti hanno concordato un nuovo incontro da tenersi “a delegazioni ristrette”nella stessa sede di oggi per giovedì, 17 settembre alle ore 14.00, per discutere su tre punti specifici della piattaforma Fim-Uilm: l’ente bilaterale; il fondo a sostegno dei lavoratori nei momenti di crisi, le linee guide per lo svolgimento della contrattazione di secondo livello. Il calendario degli incontri fissato oggi prevede altri due appuntamenti di confronto per lo stesso mese di settembre: mercoledì 23 e martedì 29. A seguire le dichiarazioni di commento del Segretario generale della Uilm, Antonino Regazzi, rilasciate ai cronisti delle principali agenzie di stampa presenti nella sede di Confindustria al termine dell’incontro.

Il testo integrale dell’agenzia Ap Com

Metalmeccanici/Uilm: Noi avanti,pensiamo di chiudere entro Natale
Singolare proposta Fiom: vuole far saltare negoziato?
La trattativa sul rinnovo del contatto dei metalmeccanici andrà avanti tra Federmeccanica Fim e Uilm e prevederà un calendario serrato che potrebbe consentire di chiudere entro Natale. Ad affermarlo il segretario generale della Uilm, Tonino Regazzi, che ha definito “singolare” la proposta portata oggi dalla Fiom. Regazzi ha poi espresso la propria soddisfazione perchè Federmeccanica “ha corretto il tiro” sulla richiesta di sospendere per il 2010 gli aumenti contrattuali. “E’ singolare – ha detto Regazzi uscendo dall’incontro in Confindustria – che la Fiom venga al tavolo negoziale con un documento che con il contratto non c’entra nulla. Non vuol dire che a noi non interessa la crisi, ma è singolare che lo presenti al tavolo del negoziato per il rinnovo. Vogliono far saltare il negoziato e non vogliono dare i soldi ai lavoratori”, ha detto Regazzi.

Il testo integrale dell’agenzia Ansa

Metalmeccanici: Regazzi (Uilm), “Singolare posizione Fiom”
Il segretario generale della Uilm, Tonino Regazzi, giudica ”singolare” la proposta della Fiom di adottare una soluzione transitoria di accordo economico per i lavoratori metalmeccanici. ”Trovo singolare sedersi al tavolo con un documento che non c’entra nulla con il contratto”, afferma Regazzi, precisando che ”noi non ignoriamo affatto la crisi, anzi stiamo presentando proposte sia sugli ammortizzatori sociali sia sulla defiscalizzazione del salario, tema su cui la Uilm ha una politica decennale”. ”Mi verrebbe da dire che vogliono far saltare il negoziato e non vogliono dare i soldi ai lavoratori”, osserva ancora Regazzi, secondo il quale, in ogni caso, Federmeccanica avrebbe già corretto il tiro sulla richiesta di sospensione degli aumenti salariali una volta finita la crisi. ”Un punto sul quale restano contrari e’ quello sul secondo livello contrattuale territoriale: anche su questo hanno pero’ dato disponibilita’ ad approfondire tutti i temi ed ad affrontare già un calendario per i prossimi incontri”. L’obiettivo è di fare in fretta, ”spero prima di Natale”, auspica Regazzi.

Il testo parziale dell’agenzia di stampa “il Velino”

Metalmeccanici; inizio vertenza col botto
…Sulla stessa linea il segretario generale della Uilm, Antonino Regazzi: “È singolare – ha detto – che la Fiom venga al tavolo negoziale con un documento che con il contratto non c’entra nulla. Non vuol dire che a noi non interessa la crisi, ma e’ singolare che lo presenti al tavolo del negoziato per il rinnovo. Vogliono far saltare il negoziato e non vogliono dare i soldi ai lavoratori”. Regazzi ha poi annunciato che le parti andranno avanti con un calendario serrato di incontri che potrebbe consentire di chiudere il rinnovo del ccnl entro Natale. E infatti i prossimi round, che si svolgeranno a delegazioni ristrette, sono gia’ stati programmati: giovedi’ prossimo 17 settembre e, a seguire, mercoledi’ 23 e martedi’ 29 settembre. Nel frattempo, le federazioni sindacali dei metalmeccanici riuniranno i propri organi direttivi: la Fim riunisce oggi stesso il suo esecutivo, mentre la Fiom ha convocato il comitato centrale per il 14 settembre, e la Uilm la direzione per il 24.

Il testo integrale dell’agenzia Adn Kronos

Metalmeccanici; Regazzi (Uilm): “Da Fiom documento lontano dal contratto”
”E’ singolare che la Fiom presenti un documento che con il contratto non c’entra nulla. Mi chiedo: vogliono far saltare il negoziato o non vogliono dare i soldi ai lavoratori?”. E’ il leader della Uilm, Tonino Regazzi, a commentare cosi’, in una pausa della trattativa, la nuova proposta girata dalla Fiom a sindacati e industriali per evitare che il rinnovo del contratto dei metalmeccanici sia siglato con un accordo separato.

Il testo integrale dell’agenzia Radiocor

Metalmeccanici: parte la trattativa ma la Fiom-Cgil abbandona il tavolo Federmeccanica tratta con Fim e Uilm. Fissato il calendario
La Fiom-Cgil ha abbandonato la trattativa per il rinnovo del contratto dei metalmeccanici, iniziata questa mattina in Confindustria. Secondo il leader Fiom, Gianni Rinaldini, la Federmeccanica ha dichiarato non negoziabili le proposte avanzate al tavolo dal sindacato dei metalmeccanici della Cgil ed ha proseguito la trattativa sulla base della piattaforma presentata da Fim Cisl e Uilm. Dopo una pausa nel confronto, il negoziato e’ ripreso, ma al tavolo la Fiom la lasciato solo un osservatore. Lunedi’ si riunira’ il Comitato Centrale della Fiom per decidere quali iniziative di lotta assumere in risposta alle scelte di Federmeccanica. Prima della pausa i vertici di Federmeccanica hanno comunque dichiarato non negoziabile il livello territoriale dei contratti poiché si sovrapporrebbe a quello nazionale. I prossimi incontri si terranno il 17, il 23 e il 29 settembre ma al tavolo la Fiom partecipera’ solo con un osservatore. Nel prossimo incontro in programma giovedi’ 17 si parlera’ di ente bilaterale, fondo di sostegno al reddito e linee guida della contrattazione di secondo livello.

Il testo integrale dell’Agi

Metalmeccanici: Uilm, curioso e singolare atteggiamento Fiom
Il segretario generale della Uilm, Antonino Regazzi, ritiene “curioso” e “singolare” l’atteggiamento della Fiom che ha presentato oggi al tavolo sul rinnovo del contratto dei metalmeccanici un documento sulla crisi e ha chiesto di adottare una soluzione transitoria di accordo economico. “E’ molto singolare e curioso – ha spiegato Regazzi – che la Fiom, in un tavolo convocato per la negoziazione del contratto nazionale, venga a dire che c’e’ la crisi. Non vorrei che loro non volessero fare il contratto nazionale anche perchè le regole del nuovo modello contrattuale servono proprio a dare più soldi ai lavoratori”. Federmeccanica, secondo il dirigente sindacale, avrebbe corretto il tiro sulla richiesta di sospensione degli aumenti salariali ma resta contraria su un punto: “E’ quello – ha concluso Regazzi – sul secondo livello di contrattazione territoriale che per noi è molto importante”. Comunque l’obiettivo e’ di continuare il negoziato e di “chiudere rapidamente”.

Ufficio stampa Uilm

Roma, 10 settembre 2009