Electrolux: il confronto prosegua sulla piattaforma dei lavoratori;

No alla eliminazione degli anticipi mensili del premio e alla gestione unilaterale degli straordinari da parte della azienda

Si è tenuto oggi in videoconferenza, a causa del divieto di riunioni e di viaggi, un nuovo incontro di trattativa per il rinnovo del Contratto integrativo fra Electrolux elettrodomestici, Electrolux Professional e il coordinamento nazionale di Fim, Fiom e Uilm.

Dopo una illustrazione dello scenario di mercato di riferimento, Electrolux ha presentato una proposta di riforma del testo unico sul sistema partecipativo e un approfondimento sulle ferie solidali e sullo smart working.

Electrolux propone di riformare il sistema informativo semplificandolo sulle base delle prassi consolidantesi in sede ministeriale negli ultimi anni, di ridisegnare e di allargare le competenze delle commissioni.

Sullo smart working abbiamo apprezzato la disponibilità a contrattualizzarlo, ma chiediamo un confronto di merito che non può limitarsi al recepimento delle prassi esistenti ma deve saper cogliere le novità positive e rispondere alle criticità che stanno emergendo in questa fase di suo intenso utilizzo a causa della emergenza covid.

Come Uilm abbiamo ribadito la nostra contrarietà alle richieste aziendali di eliminazione degli anticipi mensili del premio di risultato, nonché alle richieste di gestione unilaterale degli straordinari e di frazionamento dei Par collettivi ad ore.

Dopo anni di contrattazione per così dire difensiva, finalizzata a evitare le chiusure, a scongiurare gli esuberi e a respingere i tentativi di diminuzione degli stipendi, pensiamo che oggi i lavoratori abbiano il diritto ad un rinnovo dignitoso del Contratto integrativo, scaduto da molto tempo e prorogato negli ultimi anni in regime di ultrattività.

                                                                                                                                Uilm Nazionale